I Retinoidi servono per Trattare l’Acne, Ridurre le Rughe, vediamo perché sono utilizzati.
Sin dal loro primo approdo nel mondo della dermatologia nel 1971, i retinoidi hanno suscitato un interesse crescente come rimedio versatile per una vasta gamma di problemi cutanei. Sebbene non siano una panacea universale, esistono svariate varietà di retinoidi con risultati scientificamente comprovati.
Retinoidi per trattare l’acne e ridurre le rughe
Per chi combatte con acne di moderata o grave entità, resistenti ai trattamenti convenzionali, i retinoidi possono rappresentare una soluzione efficace. Questi composti, quando applicati sulla pelle, agiscono disostruendo i pori, consentendo a creme e gel medicati di penetrare efficacemente. Inoltre, riducono la comparsa di acne prevenendo l’ostruzione dei pori da cellule morte, con l’effetto aggiunto di minimizzare le cicatrici da acne. Creme, schiume e gel a base di retinoidi trattano l’eccessiva produzione di sebo, i batteri acneici e l’infiammazione cutanea.
Come Applicarli: Una quantità delle dimensioni di un pisello di crema retinoide va applicata sulla pelle una volta al giorno, preferibilmente 20-30 minuti dopo il lavaggio del viso.
Nota Importante: L’iniziale utilizzo dei retinoidi può comportare arrossamenti, desquamazione cutanea o un temporaneo peggioramento dell’acne. Questi effetti possono essere mitigati iniziando con un’applicazione a giorni alterni o mescolando il retinoide con una crema idratante.
Retinoidi per le Rughe
La tretinoina, il primo retinoide approvato dalla FDA per il trattamento delle rughe, opera stimolando la produzione di nuovo collagene. Inoltre, promuove la formazione di nuovi vasi sanguigni cutanei, donando alla pelle un aspetto fresco e diminuendo la presenza di macchie senili e di macchie precancerose conosciute come cheratosi attinica. La tretinoina può anche contribuire a prevenire i danni cutanei causati dalle radiazioni ultraviolette.
Come Applicarli: Si consiglia di applicare la tretinoina su viso, collo, petto, mani e avambracci ogni due settimane.
Nota Importante: I risultati possono manifestarsi dai 3 ai 6 mesi di uso regolare, con il massimo beneficio spesso raggiunto tra i 6 e i 12 mesi.
Altri Usi dei Retinoidi
I retinoidi hanno trovato applicazione anche nel trattamento della psoriasi, rallentando la crescita delle cellule cutanee, e delle verruche, interrompendo la proliferazione cellulare.
Come Applicarli per la Psoriasi: Applica una piccola quantità su ciascuna lesione cutanea una volta al giorno, spesso in combinazione con terapie a base di steroidi.
Come Applicarli per le Verruche: Segui le istruzioni mediche specifiche per il trattamento delle verruche, con la consapevolezza che potrebbe essere necessario un uso protratto per ottenere la completa risoluzione.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Sebbene i retinoidi offrano notevoli benefici per la pelle, non sono esenti da potenziali effetti collaterali, che possono includere secchezza cutanea, cambiamenti di pigmentazione, sensibilità al sole e arrossamenti. Per minimizzare questi rischi, è importante seguire alcune precauzioni:
- Evita l’esposizione solare e utilizza sempre una protezione solare con SPF 30 o superiore.
- Non eccedere nella quantità o nella frequenza di applicazione dei retinoidi.
- Utilizza una crema idratante in concomitanza con i retinoidi per ridurre la secchezza cutanea.
È fondamentale sottolineare che le donne incinte o in fase di pianificazione della gravidanza dovrebbero astenersi dall’utilizzare retinoidi.